News

Decreto Accertamento 2024: nuovi obblighi di garanzia a carico del rappresentante fiscale
Decreto Accertamento (D. Lgs. 13/2024) Il soggetto non residente o privo di una stabile […]

Esportazione Temporanea: Novità e Semplificazioni
CIRCOLARE N. 27/2024 ADM- TEMPORANEA ESPORTAZIONE Si segnala la circolare in epigrafe indicata, con […]

ITA: nuovo Accordo commerciale interinale tra Unione Europea e Repubblica del Cile
Gli Economic Partnership Agreements sono trattati internazionali stipulati tra due o più Stati al […]

MRN e IVISTO: la prova dell’esportazione dei beni
Ai sensi dell’art. 8 comma 1 del DPR 633/1972, costituiscono cessioni all’esportazione non imponibili […]

Novità su controlli doganali in linea e confisca – D. Lgs. n. 141/2024
Circolare ADM 28/2024 – Controlli Doganali in linea e Confisca Si segnala la circolare […]

RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilita’ dei Rifiuti
In attuazione di quanto disposto dall’art.188-bis del D.Lgs. 3 aprile 2006, n.152, è stato […]

Digitalizzazione delle dichiarazioni doganali di transito ed esportazione
Premessa. Con l’auspicio di deburocratizzare le procedure doganali, nell’ormai lontano 2007, veniva avviato il […]

Sanzioni Doganali: Guida alle Nuove Normative
CIRCOLARE N. 22/2024 ADM – SANZIONI AMMINISTRATIVE E CONFISCA PER OPERAZIONI DOGANALI IN LINEA […]

CINA: NUOVE RESTRIZIONI ALL’ESPORTAZIONE DI BENI DUAL USE
Lo scorso 1° dicembre 2024 entrava in vigore il nuovo Regulation on Export Control […]

Autonoma impugnabilità delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (I.T.V.)
I.T.V. – ATTO AUTONOMAMENTE IMPUGNABILE EX ART. 19 D.LGS. N. 546/1992 – CORTE DI […]

IVO: DAL 1° OTTOBRE 2024 NUOVO ITER PER PRESENTAZIONE E RILASCIO DECISIONE
L’Informazione Vincolante in materia di Origine costituisce uno strumento di fondamentale importanza per gli […]

REGOLAMENTO BATTERIE: NUOVI ADEMPIMENTI IN VIGORE DAL 18 AGOSTO 2024
Il Regolamento (UE) 2023/1542 avente ad oggetto la normativa in materia di batterie e […]

ECONOMIC PARTNERSHIP AGREEMENT TRA L’UNIONE EUROPEA E LA REPUBBLICA DEL KENYA
Soppressione di dazi e contingenti Parte seconda Sulla scia della cooperazione internazionale tesa alla […]

ECONOMIC PARTNERSHIPS AGREEMENTS: UNIONE EUROPEA- NUOVA ZELANDA e UNIONE EUROPEA-REPUBBLICA DEL KENYA
Soppressione di dazi e contingenti Premessa Gli Economic Partnerships Agreements sono trattati internazionali stipulati […]

LA DICHIARAZIONE VALUTARIA DI DENARO CONTANTE
LE NUOVE MODALITA’ DI ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGO DICHIARATIVO NEL TRAFFICO MARITTIMO Ai sensi dell’articolo 3 […]

GESTIONE DELLA PROCEDURA DOGANALE DI “TRANSITO”
CIRCOLARE N. 16/D/2024 DEL 29/05/2024 Si segnala la pubblicazione sul sito ADM della circolare […]

IL CARNET ATA: DAL CARTACEO AL DIGITALE
Come regolare l’esportazione temporanea delle merci finalizzata all’esposizione, alle fiere, ai congressi ed analoghe […]

ABBUONI DI ACCISA PER PERDITE, DISTRUZIONE E CALI DEI PRODOTTI IN SOSPENSIONE D’IMPOSTA
SENTENZA CORTE DI GIUSTIZIA U.E. 18/04/2024 – CAUSA C-509/22 Si segnala la sentenza in […]

LA REAZIONE DELL’UE AL SOSTEGNO MILITARE DELL’IRAN NEL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO
Il Regolamento (UE) 2024/1338 Lo scorso 15 Maggio 2024 entrava in vigore il Regolamento […]

CONFLICT MINERALS
La tutela dei diritti umani quale limite alle importazioni L’art. 2 del Trattato sull’Unione […]

INDAGINI O.L.A.F.: VALORE PROBATORIO
Ordinanza Corte di Cassazione N. 4099/2024 Del 14/02/2024 Si segnala l’Ordinanza in oggetto indicata, […]

ARRIVEDERCI AMORE, DAU – Parte terza: le criticità
Dal cartaceo al digitale: storia e destino del Documento Amministrativo Unico Le criticità recenti […]

ARRIVEDERCI AMORE, DAU – Parte seconda: l’era digitale
Dal cartaceo al digitale: storia e destino del Documento Amministrativo Unico L’impulso ad un […]

ARRIVEDERCI AMORE, DAU – Parte prima: le origini
Dal cartaceo al digitale: storia e destino del Documento Amministrativo Unico Correva l’anno 1985 […]

GREEN DEAL: DAL 1° LUGLIO 2024 ENTRA IN VIGORE LA NUOVA MISURA EUROPEA “PLASTIC TAX”
Con l’introduzione della “Plastic Tax” l’Italia dà attuazione alla Direttiva n. 2019/904/UE. Detta imposta […]

L’EVASIONE DELL’I.V.A. ALL’IMPORTAZIONE
NON SI APPLICANO LE SOGLIE SANZIONATORIE DI CUI ALL’ART. 303 T.U.L.D. Si segnala la […]

CONTRADDITTORIO NELLE PROCEDURE DI CONTROLLO DELLA DICHIARAZIONE DOGANALE
ADM CIRCOLARE N. 2/2024 Si segnala l’avvenuta pubblicazione, sul sito ADM, della Circolare in […]

OPERAZIONI TRIANGOLARI E PLAFOND IVA VINCOLATO
La qualifica di esportatore abituale e la formazione del plafond permette all’operatore economico di […]

APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 303 T.U.L.D. IN CASO DI DICHIARAZIONE CONTENENTE PIÙ ARTICOLI
Circolare N. 25/2023 Si segnala l’avvenuta pubblicazione, sul sito ADM, della Circolare in oggetto […]

AGEVOLAZIONE PRODOTTI ENERGETICI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
ORDINANZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE N. 25566 DD. 01/09/2023 Si segnala la sentenza in […]

AL VIA L’ACCESSO AL PORTALE DELLA COMMISSIONE PER L’INVIO DELLE RELAZIONI CBAM
Procede a spron battuto il percorso di avviamento della prima fase connessa agli adempimenti […]

ITV RILASCIATA AD ALTRO OPERATORE MEZZO DI PROVA DOCUMENTALE
Si segnala la sentenza in oggetto segnata, la quale ha dichiarato illegittimo un caso […]

È SANZIONABILE L’UTILIZZO MERAMENTE VIRTUALE DEI DEPOSITI FISCALI IVA
ORDINANZA CORTE DI CASSAZIONE N. 25239/2023 D.D. 24/08/23 Si segnala l’Ordinanza in oggetto indicata, […]

VALORE IN DOGANA: CRITERI DI DETERMINAZIONE IN CASO DI DUBBIO
ORDINANZA CORTE DI CASSAZIONE N. 11812/2023 DEL 05/05/2023 Si segnala l’ordinanza in oggetto indicata, […]

ANCORA SULLA (IR)RESPONSABILITÀ SOLIDALE DEL RAPPRESENTANTE INDIRETTO PER L’IVA ALL’IMPORTAZIONE
ORDINANZA CORTE DI CASSAZIONE N. 22432/2023 D.D. 25/07/23 Si segnala l’Ordinanza in oggetto indicata, […]

LA CONFISCA PER REATI DI CONTRABBANDO “SEMPLICE”
Si segnala l’Ordinanza in epigrafe segnata, con la quale la Sezione Tributaria della Suprema […]

REGOLAMENTO CBAM: Carbon Border Adjustment Mechanism
Il Regolamento (UE) 2023/956 (c.d. Regolamento CBAM: Carbon Border Adjustment Mechanism), entrato in vigore il […]

LO SPEDIZIONIERE DOGANALE
Nelle fasi di sviluppo del commercio internazionale, in epoca medievale e fino al XIX […]

BLOCCHI DOGANALI – IL CIRCUITO DOGANALE DI CONTROLLO
Gli operatori economici che intrattengono rapporti di natura commerciale con l’estero familiarizzano presto con […]

IVA NELLE CESSIONI ALL’ESPORTAZIONE TRIANGOLARI
La recente istanza di interpello n. 283/2023, ha riesaminato le condizioni che legittimano la […]

L’ELENCO DELLE LOCALITÀ NON AMMISSIBILI E DEI RELATIVI CODICI POSTALI
Cari lettori, nell’ambito del Protocollo 4 dell’Accordo di associazione UE-Israele (riguardo ai prodotti originari […]

AMMISSIONE TEMPORANEA DI VEICOLI PROVENIENTI DALL’UCRAINA INTESTATI A CITTADINI UCRAINI RIFUGIATI
Con l’Avviso del 19 maggio 2023, L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito […]

ACCERTAMENTO SULLA CLASSIFICAZIONE: ONERE DELLA PROVA A CARICO DELLE DOGANE
La Corte di giustizia tributaria della Lombardia, con la sentenza n. 487 del 7 […]

SANZIONI IN DOGANA
Anche l’articolo 303 del TULD nel mirino del D.D.L. per la riforma fiscale La […]

INFORMAZIONI TARIFFARIE VINCOLANTI
La circolare 11/2023 e la condizione nazionale Lo scorso 11 marzo l’Agenzia delle Dogane […]

DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI IN CUI È PARTE L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI.
Il comma 186 dell’articolo 1 della Legge n. 197 del 2022 stabilisce che «le […]

CUMULO DI ORIGINE E TREND COMMERCIALI FUTURI
MATERIALI BENEFICIARI DI CUI AL NUOVO AVVISO 2023/C 29/02 NELL’AMBITO DELL’ACCORDO DI PARTENARIATO TRA […]

CIRCOLAZIONE DEI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA NEL TERRITORIO DELL’UNIONE EUROPEA
Le nuove figure di destinatario certificato e speditore certificato Il D. Lgs. 180/2021, per […]
LO STATUS DI ESPORTATORE ABITUALE
Con decorrenza 1° febbraio è possibile presentare la dichiarazione IVA 2023 per l’anno 2022; […]
Assoggettamento ad IVA della cessione di merce destinata all’esportazione, in caso di furto dopo la consegna al vettore
La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza 37271/2022, ha chiarito che, in caso […]

AGGIORNAMENTO DELLA TARIC
Le novità in vigore dal 1° gennaio 2023 obbligano gli operatori economici a una […]

IL RAPPRESENTANTE INDIRETTO IN DOGANA NON È OBBLIGATO AL PAGAMENTO DELL’IVA
(SENTENZA CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, SEZ. 5, 27/07/2022, N. 23526) Per la rilevanza dei […]

ABBUONI D’ACCISA PER PERDITE DOVUTE A CASO FORTUITO O FORZA MAGGIORE
(ORDINANZA CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, SEZ. 5, 20/07/2022, N. 22677) Si segnala l’Ordinanza in […]

Coffee Break in fiera a MarmoMac
Incontriamoci per un caffè! Ogni giorno una pillola formativa su un argomento di materia […]

LA “NUOVA” BOLLETTA DOGANALE DI IMPORTAZIONE
Con la recente circolare n. 22/D dell’Agenzia delle Dogane (Prot. 235684/RU del 6.6.2022), sono […]

INTRODUZIONE DI IMBARCAZIONI DA DIPORTO NON UNIONALI NEL TERRITORIO DOGANALE
AMMISSIONE TEMPORANEA E PERFEZIONAMENTO ATTIVO Con la Circolare 20/2022 del 27 maggio 2022, l’Agenzia […]

LA NATURA DELLA TRANSIZIONE
AGGIORNAMENTO DEI CODICI NATURA DELLA TRANSAZIONE I tempi cambiano rapidamente e le caratteristiche delle […]

RAPPORTI DI SCAMBIO CON SAN MARINO
Le disposizioni di cui al DM Finanze del 24.12.1993 che regolano le modalità di […]

EUR1 – le nuove modalità per la sua emissione
I certificati di circolazione (Eur1, EUR MED e A.TR) dichiarano, in ambito doganale, l’origine […]

RUSSIA E UCRAINA: MISURE RESTRITTIVE
MISURE RESTRITTIVE RELATIVE ALLA SITUAZIONE TRA RUSSIA E UCRAINA L’invasione militare russa in Ucraina […]

NOVITA’ INTRASTAT DAL 01.01.2022
Con la Determinazione, Prot. n. 493869/RU del 23.12.2021, l’Agenzia delle Dogane, di concerto con […]

“ESPORTAZIONE” PER LAVORAZIONE: ONERI DOCUMENTALI
PROVA RIGOROSA PER L’INVIO DI BENI DALL’ITALIA VERSO UN PAESE TERZO PER LAVORAZIONE Con […]

I NUOVI CODICI NOMENCLATURA COMBINATA 2022
Con decorrenza 1° gennaio 2022 entra in vigore il nuovo Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1832 della […]

Prova delle cessioni intra UE – Novità 2020
L’art. 41 del D.L. 331/93 (conv. L. 427/93) prevede, per la non imponibilità IVA […]

AEO a Progetto fuoco – Verona fiera
OBIETTIVI E DESTINATARI: Conoscere i vantaggi dello Status di Operatore Economico Autorizzato – AEO […]

QVADRA sul portale INNOVENETO
QVADRA srl è accreditata al portale INNOVENETO della Regione Veneto come fornitore qualificato per […]

La gestione dei rischi connessi al commercio internazionale
Qvadra s.r.l., AEO specialist, in collaborazione con Studio Legale Duca, Studio Ormesani, Studio Tosi […]