Corsi Evento

PROSSIMI EVENTI

L’importazione di prodotti soggetti a regime autorizzativo speciale

L’importazione di prodotti soggetti a regime autorizzativo speciale: animali in via di estinzione, legni di piante rare, beni culturali e

09/04/2025 dalle 15.00

EVENTI PASSATI

L’industria italiana nella supply chain globale

In occasione del webinar de “il Mercoledì con Qvadra” del prossimo 26 Marzo 2025, andremo – pur sinteticamente– ad analizzare,

26/03/2025 dalle 15.00
Il regime doganale dell’importazione di prodotti a base di tabacco

In occasione del webinar de “il Mercoledì con Qvadra” del prossimo 26 febbraio 2025, andremo – pur sinteticamente– ad analizzare,

26/02/2025 dalle 15.00
Esportazione di vini in Nord America: Accordi tariffari UE-USA e UE-Canada

L’esportazione di vini negli Stati Uniti e nel Canada, in crescita continua, riveste un’importanza strategica per l’economia dell’Unione Europea e,

05/02/2025 dalle 15.00
Importazione di prodotti agricoli, dichiarazione di origine e “Made in Italy” agroalimentare

L’Unione europea è tra i principali produttori agroalimentari a livello mondiale, forte anche delle eccezionali risorse agricole, svolgendo, pertanto, un

28/01/2025 dalle 15.00
Un anno di CBAM: vecchi e nuovi adempimenti a partire da dicembre 2024

Nell’ambito dell’iniziativa sul Green Deal, l’Unione Europea ha introdotto il pacchetto legislativo noto come “Fit for 55%” (“Pronti per il

02/12/2024 dalle 15.00
Obblighi dichiarativi nella movimentazione transfrontaliera di valuta

La libera circolazione dei capitali è una delle quattro libertà fondamentali del mercato unico dell’UE e, oltre a essere quella di più

20/11/2024 dalle 15.00
Il nuovo Regolamento (UE) 2023/1542 relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie

Il quadro normativo sin qui strutturato dalla Commissione Europea in vista del raggiungimento degli obiettivi “emissioni nette zero” entro il

13/11/2024 dalle 15.00
Il regime di esportazione dei beni passibili di dual use (civile e militare)

I beni dual use sono beni, materiali o immateriali, che si differenziano dai materiali di armamento in quanto mentre i

30/10/2024 dalle 15.00
Scambi commerciali con la Federazione Russa: operazioni vietate e consentite

Secondo le stime del Ministero degli esteri, nel primo semestre 2024 l’interscambio commerciale tra l’Italia e la Russia è stato

09/10/2024 dalle 15.00
GSPR – Il nuovo regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti.

Con l’aumento dell’utilizzo degli E-Commerce e, di conseguenza, del rischio che siano commercializzati prodotti non sicuri, il legislatore europeo è

18/09/2024 dalle 15.00
Regolamento CBAM: scattano da ottobre i nuovi obblighi per gli importatori

Il Regolamento (UE) 2023/956 (c.d. Regolamento CBAM: Carbon Border Adjustment Mechanism), entrato in vigore il 17 maggio scorso, istituisce un

04/10/2023 dalle 15.00
Le Dichiarazioni di Origine

Individuazione delle varie dichiarazioni di origine e relativi riferimenti normativi, comprenderne l’efficacia e il miglior utilizzo al fine di rendere

11/05/2023 dalle 15:00
Frodi tributarie e doganali: la responsabilità amministrativa degli enti.

Le frodi gravi ai danni del bilancio dell’Unione vengono spesso perpetrate strutturando caroselli societari per l’import e l’export di beni.

04/05/2023 dalle 15.00
Ex Works in aumento per l’export italiano

Dal rapporto “Corridoi ed efficienza logistica dei territori” (edizione 2021) elaborato da Contship Italia e Srm è emerso che ben

27/04/2023 dalle 15.00
Dal cartaceo al digitale

Indicazione dei vari riferimenti normativi, analisi dei nuovi elementi da dichiarare per una Bolla doganale di importazione “H1”, lettura e

20/04/2023 dalle 15.00
La nuova definizione agevolata doganale

La corretta formulazione delle domande di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti di cui è parte l’Agenzia delle Dogane, ex

13/04/2023 dalle 15:00
Le dichiarazioni doganali di importazione

Dal 30 novembre 2022 i nuovi flussi telematici in formato .xml hanno comportato dal lato import la definitiva scomparsa del

22/02/2023 dalle 15:00 alle 16:30
I FONDAMENTALI DELL’IMPORT/EXPORT

I professionisti di QVADRA, in collaborazione con Ormesani Srl, Studio Tosi,Studio Furlan Puccini, Studio Legale Duca e Neo Srl propongono una sessione continuativa

Tutti i Mercoledi dalle 08.30 alle 10.30
L’AUTORIZZAZIONE AEO

L’AUTORIZZAZIONE AEO Un lasciapassare per gli scambi Italia-USA L’autorizzazione AEO rappresenta un elemento centrale, che abbraccia tutti gli aspetti della

22/06/2022
BATTERIE AL LITIO: gestione del bene e normativa doganale

Gestione del prodotto durante la giacenza in dogana e nella fase di trasporto; tematiche doganali come la tenuta del registro

09/06/2022
La reingegnerizzazione di AIDA e i nuovi tracciati telematici all’import

La reingegnerizzazione di AIDA e i nuovi tracciati telematici all’import Problematiche connesse all’aspetto amministrativo-contabile Dal 9 giugno la bolla doganale

31 Maggio 2022
Controlli radiometrici alle frontiere

Controlli radiometrici alle frontiere Modalità e nuova disciplina a decorrere da luglio 2022 A seguito della pubblicazione del D.L. n.17

05/05/2022
IL REGOLAMENTO REACH E I CONTROLLI IN DOGANA

I professionisti di Qvadra in collaborazione con Normachem vi invitano al webinar gratuito promosso dal Politecnico Calzaturiero di Vigonza: “Il Regolamento Reach

REGOLAMENTI REACH E CLP

La Convenzione fra ADM e Min San Rafforzamento dei controlli in Dogana Relatore: Martino Giuseppe Ormesani Doganalista iscritto all’albo professionale dal 2010,

13 Dicembre 2021
MARCATURA CE e REGOLAMENTO(UE) 2019/1020

Webinar Formativo Gratuito Il Regolamento (UE) 2019/1020 sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti è entrato in vigore

06 Dicembre 2021 dalle 15.00 alle 17.00
SPEDIZIONIERE E RAPPRESENTANZA DEL MANDANTE

I professionisti di Qvadra Srl hanno ideato un webinar di formazione dal titolo “Spedizioniere e Rappresentanza del Mandante” Costo del webinar: €

21 Ottobre 2021
QVADRA & ACCUDIRE

Evoluzione della gestione e del controllo amministrativo contabile nelle operazioni di vendita all’estero Utilizzo di una piattaforma blockchain I professionisti

27 Luglio 2021
COVID-19 E CAUSE DI FORZA MAGGIORE

QUANDO L’INADEMPIMENTO NON COMPORTA RESPONSABILITÀ E PENALI? Evento web gratuito L’emergenza sanitaria: quale evento impeditivo tale da generare inadempimenti contrattuali

Giovedi 09 Aprile | h.15.00
POST BREXIT: ISTRUZIONI PER L’USO

I professionisti di Qvadra S.r.l. e ACT London Ltd vi invitano al webinar gratuito “POST BREXIT – Istruzioni per l’uso” LUNEDI 08 MARZO 2021

08 Marzo 2021
BREXIT: L’IMPATTO SULLE IMPRESE CHE OPERANO CON IL REGNO UNITO

Webinar gratuito di formazione, per trovare risposta ai dubbi sull’operatività delle imprese che intrattengono rapporti commerciali con il Regno Unito.

29 Ottobre 2021 | 14.00 - 16.00
INCOTERMS 2020 – NOVITÀ VANTAGGI ED OPPORTUNITÀ

Perchè è importante partecipare ai workshop “INCOTERMS 2020 – Novità, Vantaggi e Opportunità”? In un mondo in continuo cambiamento, restare

12 Dicembre | 09 Gennaio | 23 Gennaio

Il team Qvadra

ULTIME NEWS

Decreto Accertamento 2024: nuovi obblighi di garanzia a carico del rappresentante fiscale
6 Marzo 2025

Decreto Accertamento (D. Lgs. 13/2024) Il soggetto non residente o privo di una stabile […]

CONTATTI

Siamo a vostra disposizione
per informazioni "su misura"